.. Loading ..

Gestione Infortuni

Il nostro servizio dedicato

La nostra consulenza tecnico-legale è un servizio dall’alto valore qualitativo. Per questo non troverai, come altrove, prove gratuite o front-end sottocosto. Al contrario, i nostri servizi esclusivi ti garantiscono di godere della massima professionalità, competenza, esperienza e disponibilità, per la migliore gestione possibile degli infortuni in azienda.

Nel dettaglio, abbiamo strutturato il nostro Servizio di Pronto Intervento Gestione Infortuni in due diverse modalità, a seconda che il fatto sia successo entro o prima delle 24 ore precedenti la chiamata al nostro numero dedicato.

Segui quindi il percorso “Gestione <24h” se l’infortunio si è verificato nelle 24 ore precedenti alla chiamata, segui invece il flusso denominato “Gestione >24h” se è passato più di un giorno dall’evento”.

1.CHIAMATA

Il nostro operatore è reperibile h24 al numero dedicato +39 0287165965.
Appena ci chiamerai, dall’altro capo del telefono non troverai l’operatrice di un call center né una segretaria disinformata, ma parlerai con un nostro tecnico della prevenzione che ti chiederà alcuni dati per poter compilare il nostro questionario di servizio.
A questo punto, la gestione dell’infortunio è a un bivio: è accaduto più o meno di 24 prima della chiamata? A seconda della tua capacità di reazione, abbiamo previsto due diverse procedure…

GESTIONE <24h

Se l’infortunio è accaduto entro le 24 ore dalla chiamata, il primo passaggio del nostro servizio in pronto intervento prevede una consulenza con il nostro avvocato, affinché tu possa mettere in atto da subito azioni per la gestione del sinistro.

2.TEMPISTICHE

GESTIONE >24H

Se l’infortunio è accaduto oltre le 24 ore dalla chiamata, non è urgente intervenire subito ma è comunque necessario parlare con un esperto legale. Ricorda sempre che, in ogni eventualità, prima si inizia a gestire l’infortunio e meglio sarà.

Il nostro tecnico ti farà alcune domande e ti chiederà ulteriori dati per inquadrare meglio l’accaduto. È importante che tu risponda con attenzione e precisione, anche nel caso in cui non ti fosse subito chiaro a cosa serviranno le tue risposte: in questa fase, data l’urgenza di agire tempestivamente, è necessario che tu ci possa concedere la massima fiducia.

Come potrai immaginare, questo è un servizio a pagamento. Non ti chiederemo un versamento immediato, ma – similmente ad altri servizi su prenotazione – in questa fase ti chiederemo soltanto di pre-autorizzare un importo, che ti verrà comunicato dal nostro operatore in base alle necessità che saranno identificate, tramite una carta di credito. Tutto questo avverrà su una piattaforma dedicata e totalmente sicura.

Questo primo passaggio – la raccolta di dati da parte del nostro tecnico prevenzionista – è propedeutico alla consulenza legale vera e propria, erogata dal nostro legale esperto in sicurezza. Elaborati i dati, per attivare il servizio ti chiederemo di confermare la tua richiesta telefonica in una mail che recherà anche l’importo di una fattura da saldare tramite un bonifico. Dopo tale conferma e la ricezione del bonifico, la tua pre-autorizzazione verrà cancellata.

3.RACCOLTA DATI

Il nostro tecnico ti farà alcune domande e ti chiederà una serie di dati per inquadrare meglio l’accaduto. In seguito, riceverai via mail un modulo da compilare con ulteriori richieste informative. È importante che tu risponda con attenzione e precisione, anche nel caso in cui non ti fosse subito chiaro a cosa serviranno le tue risposte: in questa fase, data l’urgenza di agire tempestivamente, è necessario che tu ci possa concedere la massima fiducia.

Una volta analizzati il questionario e il modulo, riceverai una proposta economica che, se accettata, ti consentirà di fissare una prima consulenza tecnico-legale. Dopo questa prima consulenza, seguirà un preventivo per il conferimento dell’incarico al nostro avvocato penalista.

A questo punto il nostro Avvocato penalista – esperto in materia di gestione di infortuni aziendali – ti fornirà una prima consulenza telefonica in cui ti consiglierà come agire. In base alla consultazione con l’avvocato, deciderete se è necessaria la presenza immediata in azienda dell’avvocato in pronto intervento oppure no. Nel momento in cui l’avvocato interverrà, ti sarà chiesto un fondo spese a copertura del tempo e dei costi che lo studio dovrà sostenere per raggiungerti. Ricordati che è nelle prime critiche ore dall’infortunio che si può stabilire una linea difensiva vincente.

4.CONS. LEGALE

Il nostro Avvocato penalista, esperto in materia di infortuni aziendali, sarà disponibile a fornirti tutte le necessarie informazioni necessarie ad attuare sin da subito la migliore strategia per gestire in modo ottimale l’infortunio nella tua Azienda.

Il nostro operatore è reperibile h24 al numero dedicato +39 0287165965.
Appena ci chiamerai, dall’altro capo del telefono non troverai l’operatrice di un call center né una segretaria disinformata, ma parlerai con un nostro tecnico della prevenzione che ti chiederà alcuni dati per poter compilare il nostro questionario di servizio.
A questo punto, la gestione dell’infortunio è a un bivio: è accaduto più o meno di 24 prima della chiamata? A seconda della tua capacità di reazione, abbiamo previsto due diverse procedure…

Gestione <24H

Se l’infortunio è accaduto entro le 24 ore dalla chiamata, il primo passaggio del nostro servizio prevede una consulenza con il nostro avvocato, affinché tu possa mettere in atto da subito azioni per la gestione del sinistro.

Il nostro tecnico ti farà alcune domande e ti chiederà ulteriori dati per inquadrare meglio l’accaduto. È importante che tu risponda con attenzione e precisione, anche nel caso in cui non ti fosse subito chiaro a cosa serviranno le tue risposte: in questa fase, data l’urgenza di agire tempestivamente, è necessario che tu ci possa concedere la massima fiducia.

Come potrai immaginare, questo è un servizio a pagamento. Non ti chiederemo un versamento immediato, ma – similmente ad altri servizi su prenotazione – in questa fase ti chiederemo soltanto di pre-autorizzare un importo, che ti verrà comunicato dal nostro operatore in base alle necessità che saranno identificate, tramite una carta di credito. Tutto questo avverrà su una piattaforma dedicata e totalmente sicura.

Questo primo passaggio – la raccolta di dati da parte del nostro tecnico prevenzionista – è propedeutico alla consulenza legale vera e propria, erogata dal nostro legale esperto in sicurezza. Elaborati i dati, per attivare il servizio ti chiederemo di confermare la tua richiesta telefonica in una mail che recherà anche l’importo di una fattura da saldare tramite un bonifico. Dopo tale conferma e la ricezione del bonifico, la tua pre-autorizzazione verrà cancellata.

A questo punto il nostro Avvocato penalista – esperto in materia di gestione di infortuni aziendali – ti fornirà una prima consulenza telefonica in cui ti consiglierà come agire. In base alla consultazione con l’avvocato, deciderete se è necessaria la presenza immediata dell’avvocato in azienda oppure no. Nel momento in cui l’avvocato interverrà, ti sarà chiesto un fondo spese a copertura del tempo e dei costi che lo studio dovrà sostenere per raggiungerti. Ricordati che è nelle prime critiche ore dall’infortunio che si può stabilire una linea difensiva vincente.

Gestione >24H

Se l’infortunio è accaduto oltre le 24 ore dalla chiamata, non è urgente intervenire subito ma è comunque necessario parlare con un esperto legale. Ricorda sempre che, in ogni eventualità, prima si inizia a gestire l’infortunio e meglio sarà.

Il nostro tecnico ti farà alcune domande e ti chiederà una serie di dati per inquadrare meglio l’accaduto. In seguito, riceverai via mail un modulo da compilare con ulteriori richieste informative. È importante che tu risponda con attenzione e precisione, anche nel caso in cui non ti fosse subito chiaro a cosa serviranno le tue risposte: in questa fase, data l’urgenza di agire tempestivamente, è necessario che tu ci possa concedere la massima fiducia.

Una volta analizzati il questionario e il modulo, riceverai una proposta economica che, se accettata, ti consentirà di fissare una prima consulenza tecnico-legale. Dopo questa prima consulenza, seguirà un preventivo per il conferimento dell’incarico al nostro avvocato penalista.

Il nostro Avvocato penalista, esperto in materia di infortuni aziendali, sarà disponibile a fornirti tutte le necessarie informazioni necessarie ad attuare sin da subito la migliore strategia per gestire in modo ottimale l’infortunio nella tua Azienda.

Rinaldo Sandri, Safety Lawyer
La verità si difende sempre. Il falso NO.
Rinaldo Sandri, Safety Lawyer
Tieniti aggiornato sul tema infortuni in azienda

Le ultime dal blog