È uscito il primo libro dell’avv. Rinaldo Sandri sulla gestione infortuni!
Rinaldo Sandri
IL MANUALE DELLA GESTIONE INFORTUNI
Le 10 Regole d’oro per tutelare fin da subito la posizione di datore di lavoro e RSPP e non subire passivamente l’azione di ispettori e accusa.
Presentato in anteprima alla Fiera Ambiente Lavoro (Bologna 1-3 dicembre 2021) e omaggiato a tutti i partecipanti ai convegni organizzati da InfortunioinAzienda.it, “Il Manuale della Gestione Infortuni” è la prima fatica “letteraria” dell’avvocato Rinaldo Sandri, che grazie alla sua riconosciuta competenza nel settore della consulenza tecnico-legale alle imprese su sicurezza e prevenzione infortuni è riuscito a concentrare preziose informazioni pratiche, immediatamente apprezzate dagli addetti ai lavori.
Chi lo ha letto ne ha detto:
«Utilissimo»
«Adesso sì che saprei come muovermi se capitasse un infortunio!»
«Indicazioni preziose da parte di un vero esperto»
«Ti apre un mondo che spesso non consideriamo»
«Fondamentale per il nostro lavoro di RSPP»
Appena uscito!
Ricevi dove vuoi il libro che DdL e RSPP attendevano da tempo!
IL MANUALE
Quando in un’azienda si verifica un infortunio, è importante per i datori di lavoro saper organizzare e sfruttare nella maniera più opportuna tutti gli strumenti difensivi che si hanno a disposizione. Ed è importante, soprattutto, non lasciarsi sopraffare dall’ansia, dalla paura di non riuscire a gestire con consapevolezza tutte le fasi del processo di difesa, a partire proprio dai primi istanti successivi all’incidente.
Gli infortuni in azienda bisogna gestirli, non subirli! Questo breve prontuario fornisce i consigli pratici necessari non solo a gestire un infortunio ma anche a prevenirlo, e può aiutare ogni datore di lavoro nel processo di creazione della propria strategia difensiva.
La corretta organizzazione dei sistemi di prevenzione, infatti, è il primo strumento di difesa, e la gestione di un infortunio comincia ben prima del verificarsi di un incidente.
Quando temporeggiare diventa un rischio, avere a disposizione una tabella di marcia dettagliata può rivelarsi una tattica vincente.
L’AUTORE
Rinaldo Sandri, avvocato penalista specializzato in materia di sicurezza sul lavoro e gestione degli infortuni, è il primo Safety Lawyer italiano.
Ha maturato gran parte delle sue esperienze tecniche direttamente sul campo, indossando elmetto protettivo e scarpe antinfortunistiche. Il suo approccio alla professione nasce proprio dall’interesse nei confronti dell’organizzazione della sicurezza in azienda: dopo aver ottenuto importanti risultati ed essersi impegnato attivamente nella realizzazione di Modelli Organizzativi utili alla prevenzione della responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01 e art. 30 D.Lgs. 81/08, l’Avvocato Sandri ha contribuito alla diffusione di un modo del tutto nuovo e coraggioso di intendere la tutela legale in relazione a specifici casi di infortuni sul lavoro.
Il suo fare innovativo e la sua abilità nella ricerca di soluzioni alternative sono sintomo di una straordinaria conoscenza nell’ambito della prevenzione e della sicurezza in azienda. Rinaldo Sandri assiste da più di quindici anni aziende, datori di lavoro, manager, progettisti e medici, occupandosi di infortuni, malattie professionali, problematiche ambientali e diritto penale della sicurezza alimentare.
Compila il modulo con i tuoi dati, attendi l’email di conferma e poi ricevi il tuo Manuale!
RISPETTIAMO LA TUA PRIVACY: visiona le finalità, i tuoi diritti e le altre informazioni relative nella privacy policy redatta ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016 (GDPR) per prestare il consenso (obbligatorio) al trattamento dei tuoi dati personali. Inoltre, selezionando la seconda casella “Do il consenso…” (obbligatorio per ottenere il libro in omaggio), potremmo inviare periodicamente alla tua email notizie, contenuti pubblicitari e approfondimenti a cura dell’Avv. Sandri dal mondo della gestione e della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ricorda che, ai sensi dell’art.7 Regolamento UE 679/2016, che potrai revocare tale consenso in qualunque momento.